Zona

Comune  
Tipologia Categoria

Il territorio senese offre al turista una vasta possibilità di itinerari per scoprire paesaggi naturali incontaminati, borghi medievali perfettamente conservati, siti archeologici, città d'arte come Siena, San Gimignano, Montalcino, Montepulciano, Pienza, etc..
Si possono visitare musei, chiese, pievi e castelli dove sono custodite opere d'arte dei più damosi artisti senesi, quali Duccio di Boninsegna, Jacopo della Quercia, Nicola Pisano, Lorenzetti, Sodoma e molti altri.

Il turista può trovare la propria sistemazione utilizzando strutture turistiche altamente specializzate per il turismo verde, soprattutto nel settore agrituristico, molto sviluppato in questa regione, trovando ospitalità, confort in mezzo alla natura. Non mancano deliziosi Hotels ricavati in storici palazzi o castelli. Ottimi ristoranti che curano la cucina tradizionale si possono trovare ovunque nel territorio senese.

La provincia di Siena si può suddividere in diverse aree, che rispettano la naturale e tradizionale articolazione geografica e sociale di queste terre. Ognuna ha una sua particolare atmosfera, un fascino tutto suo, paesaggi e città con una loro propria personalità. E' certo difficile scegliere tra tante offerte, ma sfogliando il catalogo, confrontando le strutture ricettive che proponiamo, tutti potranno trovare con sicurezza e piena soddisfazione la situazione migliore per vivere la propria vacanza nelle Terre di Siena. Un'ampia scelta per soddisfare ogni tipo di esigenza e di richiesta. Tanti alberghi, agriturismi e ristoranti, per concedervi momenti di relax e coccolare il vostro palato con i sapori della cucina toscana.

Le Terre di Siena sono varietà di colori e sapori che rappresentano l'essenza della Toscana. Siena di questi territori ne è il cuore, palcoscenico dove recitano secoli di arte e storia. Siena è una città unica, intatta, che ha mantenuto non solo il disegno medievale ma anche una simbiosi perfetta con la campagna che la circonda. Un chianti che va oggi ben oltre il suo prodotto più conosciuto, il vino, per vivere la realtà dei nuovi tempi che guardano al miglior passato rurale. Altri visitatori saranno rapiti dalla selvaggia zona del Farma e del Merse. Un'altra Toscana che ancora deve essere in parte scoperta e amabilmente conquistata, ricca di sulfuree sorprese cui le grandi vette Metallifere offrono un indimenticabile sfondo. La Val d'Elsa ama incantare il turista con la bella unione fra bellezze naturali e nuove prospettive imprenditoriali, che diventano l'arte di questo millennio. Le Crete Senesi e la Val d'Arbia hanno un fascino ancestrale. Qui si vive il giorno come un lungo ciclo fatto di silenzi e di colori che cambiano. Le Crete sono lo sguardo antico di una civiltà, quella senese, che qui trova torri e castelli appuntati al cielo e che hanno come incantevole continuità la Val d'Orcia. La natura ha creato una sorta di isola perfetta, fatta di originali sinuosità della terra i cui colori sono davvero unici, tanto che i visitatori di fine ottocento, invitati ad ammirare questa regione dopo averla apprezzata nelle madonne dipinte dai pittori della scuola senese del XIV secolo, restano sbalorditi.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

 
SIENA WEB
designed and powered by MEDIANET Group

Medianet Group srl - Viale Curtatone 7 - (53100) Siena - Italy - Tel +39 0577 281505 Fax +39 0577 247747